Da gennaio 2025, dopo più di 15 anni, l’esperienza con Colori naturali è giunta al termine per lasciare il posto a Gli occhi del lupo. Ci sono ancora delle matasse in tintura naturale disponibili fino ad esaurimento, le puoi vedere cliccando sul pulsante qui sotto.
Il mio nome è Maria e sono la “tintora” dietro Gli occhi del lupo. Il mio viaggio con il colore è iniziato più di quindici anni fa. Ho lavorato con tinture naturali, studiato le piante tintorie, osservato come il tempo e la luce trasformassero i colori. Il mio brand si chiamava *Colori Naturali*: il mio primo orizzonte.
Due anni fa, ho sentito il bisogno di esplorare un territorio nuovo. Sono passata alle tinture acide, ho cambiato strumenti, ampliato le mie possibilità. È allora che è nato *Gli Occhi del Lupo*. Dal gennaio 2025, *Colori Naturali* non esiste più. Ora il mio brand ha il nome giusto.
Vivo in un piccolo borgo dell’Appennino abruzzese, ai confini del Parco Nazionale della Maiella. Qui il vento soffia forte, la natura non fa sconti e le notti sono davvero buie. Il lupo si muove in silenzio, i suoi occhi vedono tutto. È uno dei simboli di questa terra selvaggia e bellissima, attraversata da forti contrasti. *Gli Occhi del Lupo* vuole raccontare questo luogo fatto di energie selvagge, a volte aspre, che si fuggono poi si rincorrono, si scontrano e creano bellezza. È lì, tra luce e ombra, forza e silenzio, lupi e pecore, che cerco la mia voce.
Tingo perché il colore è il mio modo di esplorare. È movimento, è trasformazione. Un colore non è mai solo un colore: è il riflesso di un attimo, la traccia di qualcosa che esiste e poi scompare. Io inseguo quegli attimi. La luce che scivola sulle rocce, il verde che sfuma nell’ombra, il cielo poco prima della neve. I miei fili portano con sé questo istinto: grezzo, profondo, senza fronzoli. Chi li sceglie, lo sa.